Vellutata di carote
Cottura: 30 min
Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
- Carote 250 g
- Patate 120 g
- Scalogno 2
- Alloro 2
- Timo 1 e 1/2
- Sale e pepe q.b.
- Acqua 500 ml
- Carote 500 g
- Patate 250 g
- Scalogno 4
- Alloro 4
- Timo 3
- Sale e pepe q.b.
- Acqua 1 lt
- Carote 750 g
- Patate 360 g
- Scalogno 6
- Alloro 6
- Timo 4
- Sale e pepe q.b.
- Acqua 1,5 lt
Procedimento
1Tagliate a pezzetti le carote, le patate e lo scalogno.
2Mettete ora le verdure in una pentola capiente ed aggiungete l’acqua, quindi fate cuocere il tutto a fuoco basso per circa mezz’ora. Nel frattempo preparate l'alloro e timo, legandone insieme i rametti con dello spago da cucina, e aggiungetelo alla pentola.
3Quando le verdure saranno cotte, eliminate il mazzetto di aromi e frullatele fino a che la vellutata non avrà raggiunto una consistenza cremosa. Aggiustate di sale e pepe aggiungete a piacimento anche della cannella.
Consigli dello Chef
Servite la vostra vellutata e guarnite con dell'erba cipollina tritata e un filo d'olio. Gustatela ancora calda.
Se vi piace il sapore agrumato, potete utilizzare il Sale di Maldon al limone.
Note
La vellutata di carote e patate è un piatto facile e veloce da preparare. È la ricetta ideale per chi non ama gustare una zuppa ma preferisce una consistenza più cremosa, perfetta anche con la pasta.