Pasta con i tenerumi
Cottura: 15 minuti
Tempo: 20 minuti
Difficoltà: Facile
- Spaghetti spezzati 200 g
- Mazzi di Tenerumi 2
- Pomodoro 500 g
- Cacio cavallo a tocchetti q.b
- Aglio 1
- Olio EVO q.b.
- Sale e pepe
- Basilico fresco q.b.
- Spaghetti spezzati 400 g
- Mazzi di Tenerumi 4
- Pomodoro 1 kg
- Cacio cavallo a tocchetti q.b
- Aglio 2
- Olio EVO q.b.
- Sale e pepe
- Basilico fresco q.b.
- Spaghetti spezzati 600 g
- Mazzi di Tenerumi 6
- Pomodoro 1 kg
- Cacio cavallo a tocchetti q.b
- Aglio 3
- Olio EVO q.b.
- Sale e pepe
- Basilico fresco q.b.
Procedimento
1Lavate i pomodori e sbollentateli in acqua bollente per un paio di minuti. Scolate i pomodori, raffreddateli con acqua fredda e spellateli. Frullate i pomodori e teneteli da parte.
Prendete una casseruola, versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio (intero o a pezzetti). Se volete, potete aggiungere del peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i pomodori spellati, salate, aggiungete delle foglie di basilico e fate cuocer per 5 minuti circa, fino a quando il sugo di pomodoro non si restringe.
3Intanto, pulite i tenerumi prendendo solo le foglie, lavate, scolatele e tagliatele a listarelle.
4Prendete una pentola, riempitela con 1,5 lt di acqua circa e, quando l’acqua bolle aggiungete i tenerumi tagliati. Salate e lasciate cuocere un paio di minuti.
5Intanto, spezzate la pasta che avete scelto. In genere, sono degli spaghetti spezzati, ma a voi la scelta e quando i tenerumi saranno cotti, eliminate l’acqua in eccesso ed aggiungete la pasta.
6Il segreto per una buona pasta con i tenerumi è togliere più acqua possibile, dovete lasciare soltanto quella necessaria a far cuocere la pasta. A metà cottura, aggiungete il sugo di pomodoro fresco e continuate la cottura. A cottura ultimata, aggiungete del trito di basilico fresco.
6Servite la vostra pasta con i tenerumi con una macinata di pepe nero e con dei tocchetti di caciocavallo stagionato.
Consigli dello Chef
Se volete, potete anche aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato, e la vostra pasta con i tenerumi è pronta!
Note
I tenerumi sono le foglie tenere della pianta della zucchina stretta e lunga dal sapore delicato. Insieme alla pasta danno vita ad un piatto "povero" ma ricco di sapore.