
Chi non conosce le panelle siciliane? Uno dei cibi più amati, appartenente alla categoria dello street food palermitano, è proprio il pane con le panelle. Vi consiglio di utilizzare la tipica vastedda siciliana ovvero il pane al sesamo tipico della nostra cucina per assaporare al meglio il vostro Pane e panelle.
Pane e panelle alla Palermitana
Procedimento
1Sciogliete la farina di ceci nell’acqua fredda, aggiungete il sale e il pepe e mescolate bene con la frusta.
Mettete la pentola sul fuoco e mescolate a lungo fin quando l’impasto non sarà diventato compatto e si staccherà dai bordi della pentola.
3Tritate la Menta e aggiungere all’impasto.
4Togliete la pentola dal fuoco, versate il composto su un piano da lavoro con l'aiuto della spatola.
5Tagliate la sfoglia a quadratini di 5 cm circa e friggeteli nell’olio bollente finché non saranno dorati (più l’impasto è sottile, più si gonfia in cottura e più diventa croccante).
6Asciugate le panelle sulla carta assorbente e salare.
Consigli dello Chef
Il tocco finale per gustare al meglio le panelle palermitane è una spruzzata di succo di limone.
Note
Lo street food Palermo è ricco di preparazioni come arancine, pane e panelle, pane con la milza e molti altri. Tutti piatti tipici palermitani da provare almeno una volta nella vita.