
Il profumo del finocchietto selvatico abbinato al sapore del tonno danno vita a un piatto semplice ma gustoso e saporito. Noi siciliani amiamo le ricette con finocchietto selvatico. Oltre i Cavatelli, infatti, potreste provare infatti anche la Pasta con le Sarde alla palermitana.
Cavatelli al tonno e finocchietto selvatico
Procedimento
1Tostiamo i pinoli in padella. Rosoliamo il tonno in un’altra padella con l’olio, il finocchietto tritato, i pomodorini a metà, i capperi e il filetto di acciuga. Sfumiamo con il vino bianco.
2Impastiamo le due farine con l’acqua. Trasferiamo il composto sulla spianatoia e ricaviamo dei lunghi cilindretti, tagliamoli a piccoli pezzi, schiacciamoli al centro con le dita e cuociamoli in acqua bollente salata
3Scoliamoli e saltiamoli in padella con il condimento. Spolveriamo con abbondanti scaglie di grana e completiamo con i pinoli tostati. Decoriamo con qualche fogliolina di menta.
Consigli dello Chef
Un primo veloce e facile da preparare, ricco di gusto grazie agli ingredienti genuini. La semplicità del tonno viene arricchita con spezie ed erbe aromatiche. Piatto perfetto per tavole estive, ma anche per pranzi veloci, ma di gusto. Ideale anche fredda.
Note
Noi siciliani amiamo le ricette a base di finocchietto selvatico. Dovreste provare anche la Pasta con le sarde alla palermitana, un tipico piatto della nostra amata città.